Medicina Interna veterinaria

Medicina interna veterinaria
La
medicina interna si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia medica, quindi è necessaria la conoscenza di diversi settori quali la cardiologia, l'ematologia, l'endocrinologia e le malattie infettive. Essa studia le alterazioni metaboliche degli organi interni laddove non si può intervenire chirurgicamente, bensì occorre una terapia medica efficace.

Medicina interna veterinaria
Per diagnosticare una o più patologie non sempre legate tra loro, oltre ad un'accurata visita clinica occorre utilizzare strumenti di diagnosi validi come esami emato-chimici di laboratorio, radiologia, endoscopia, ecografia e tecniche di prelievo non invasive.
Una diagnosi preventiva e precisa può spesso evitare l'evoluzione di gravi malattie o guarirne una in decorso, quindi sono di fondamentale importanza visite periodiche.
Tecnology by
