Data: 29/9/2014
EMANGIOSARCOMA SPLENICO
Lemangiosarcoma è una neoplasia maligna che prende origine dallendotelio vascolare. Il cane risulta la specie maggiormente colpita con unincidenza del 7 % rispetto a tutte le forme neoplastiche maligne. Letà media dei soggetti a rischio è di 8-10 anni. La milza è il sito più comune di localizzazione primaria (50%), ma possono essere coinvolti altri siti primari quali cuore (atrio destro) 25%, cute e sottocute 13%, fegato 5%, tessuto osseo 1-5% e raramente altri organi 1-2% (sistema nervoso centrale, reni, vescica, muscoli, prostata e cavità orale).
Tra tutte le neoplasie maligne della milza nel cane, lemangiosarcoma splenico presenta unincidenza superiore alla somma di tutte le altre. I sintomi clinici nei soggetti affetti da emangiosarcoma splenico sono generalmente vaghi e aspecifici,per questo motivo non sempre la malattia risulta manifesta, tanto che spesso i soggetti affetti da emangiosarcoma vengono sottoposti alla visita clinica in uno stadio già avanzato di malattia, caratterizzato dalla rottura del tumore primario o dalla presenza di focolai di metastasi in altri organi.
CASO CLINICO
Zuppetta,cane meticcio (simil terrier) ,femmina sterilizzata,14 anni,portata a visita a causa di vomito,debolezza,letargia.
Alla visita presenta un addome aumentato di volume,dolore alla palpazione,mucose fortemente anemiche.
INDAGINI DI LABORATORIO:
emocromo (anemia,piastrinopenia,linfocitosi)
rx ed eco addome : massa di grosse dimensioni localizzata a livello della milza.Si sospetta una neoplasia,si pianifica una laparotomia esplorativa.
TERAPIA E PROGNOSI
Si procede con una laparotomia esplorativa e,localizzata la neoformazione,presente solo a carico della milza,si effettua una splenectomia.
L'esame istologico conferma la diagnosi di emangiosarcoma splenico.
La prognosi è favorevole.
Dir.san. Dott. Luigi Letteriello
G.M. Angelo Bonfrisco
Dott.ssa Mariella Cuoco
Dott. De luca Daniele (biologo)
Dott.ssa Bove Daniela
Il Centro é aperto al pubblico per le visite: dal lunedí al sabato
dalle 09:00 alle 12:30 mattino
dalle 16:00 alle 19:30 pomeriggio
in altri orari solo su appuntamento