Ortopedia veterinaria

Ortopedia veterinaria
Anche in campo ortopedico con il trascorrere degli anni sono state messe a disposizione del chirurgo veterinario nuove attrezzature chirurgiche per la riduzione di fratture più o meno complesse e per la soluzione di problemi osteo-articolari che portano l'animale a zoppie croniche.

Ortopedia veterinaria
Grazie all'utilizzo di placche, chiodi bloccanti, fissatori esterni, ancore , protesi per anca e gomito oggi si possono affrontare problematiche più complesse, oltre a risolvere problemi patologici di origine traumatica si può effettuare la ricostruzione dei legamenti, realizzare sintesi di fratture ossee e come anticipato correggere deformità angolari delle ossa lunghe e displasie.
Un' altro campo interessante è la correzione di patologie tumorali, che portano purtroppo all'amputazione dell'arto, mediante l'ausilio di tutori e protesi ortopediche.