Studio epidemiologico sull'artrosi del cane "IOVA"

Studio epidemiologico
Classificata come artropatia non infiammatoria di tipo degenerativo, l'artrosi o MDA (Malattia Degenerativa Articolare) è un processo patologico che può interessare spalla, anca, gomito, ginocchio.

Studio epidemiologico
Nel cane l'artrosi non è una malattia tipica dell'invecchiamento, potendo manifestarsi anche in età assai giovane. Affaticabilità, pigrizia, svogliatezza nel muoversi anche per uscire o mangiare, possono costituire prove oggettive di sofferenza da parte dell'animale che il padrone non deve minimizzare o sottovalutare. Non esiste un rimedio definitivo, ma è possibile migliorare la qualità di vita del cane utilizzando farmaci che alleviano sensibilmente il dolore e restituiscono al cane l'attività e l'umore di sempre.
E' bene che l'animale sia in cura da un veterinario il quale predisporrà una terapia adatta sia all'età sia alle manifestazioni artritiche e sarà in grado di consigliare al padrone esercizi utili per migliorare lo stato fisico dell'animale.
In collaborazione con